Testimonianze

Mi sono recata per la prima volta al Centro di Solidarietà nel 2022 dopo alcune difficoltà dovute al mio trasferimento. I primi momenti sono stati difficili, con molti alti e bassi, mi ero scoraggiata molto.
Nonostante il momento non fosse per me dei migliori ho partecipato ad un progetto sostenuto dal Centro e sono riuscita a trovare un lavoro come addetta vendite, superando non solo il periodo difficile ma dimostrando che non bisogna mai arrendersi!
C.D.

Al momento non sto lavorando ma il Centro di Solidarietà mi dà una mano nell’invio delle candidature e nella ricerca lavoro attraverso un’analisi di quali offerte siano più idonee alle mie esigenze personali e professionali. Durante il percorso di sostegno sociale credo di aver mostrato sempre una forte determinazione, impegnandomi nella ricerca anche in maniera autonoma, ma sicuramente molto è stato dato dal fatto che le operatrici non mi hanno mai fatto perdere la speranza.
W.A.K.

Non ho paura di iniziare un nuovo lavoro e di mettermi alla prova e per fortuna le operatrici del Centro hanno percepito da subito la mia volontà di cambiamento e di intraprendenza. Sono sposato e ho tre figli e spero che un giorno la mia famiglia mi possa raggiungere qui in Italia per poter creare un nuovo nido ed avere un nuovo futuro.
B.P.

Nonostante il mio passato turbolente ho voluto rimettermi in gioco per poter creare una nuova vita dopo un periodo difficile. I giorni caratterizzati da emozioni negative sono molti ma le operatrici del Centro cercano sempre di aiutarmi il più possibile per far sì che una persona non distolga lo sguardo dall’obiettivo.
D.S.

Ho avuto il coraggio di ricominciare la mia vita eliminando una delle dipendenze più difficili da superare, quella dall’alcool. Ho sempre cercato di portare la mia allegria anche durante gli appuntamenti di ricerca lavoro questo perché sono estremamente grato alle operatrici del Centro che svolgono un lavoro costante di ricerca e proposta lavorativa oltre che creazione di percorsi formativi.
H.D.